I gatti hanno la cattiva abitudine di sopportare il dolore senza lamentarsi affatto, a meno che non sia veramente atroce e non possono continuare con la loro routine quotidiana. Per questa ragione, a volte è molto difficile sapere come si sentonoo se hanno dolore addominale.
Per aiutarti, te lo dico come puoi sospettare o intuire che il tuo amico sente fastidio all'addome.
Indice
Cause di dolore addominale nei gatti
Gatto giallo triste malato sdraiato a casa
Perché le persone pelose possono avere questo tipo di dolore? Per molte ragioni:
- Hai ingerito un sostentamento tossicoo qualcosa che non dovrebbero (come la carta, per esempio).
- Ho mangiato un cibo avariato.
- Troppi peli sono stati inghiottiti, al punto che si sono formati palle di pelo.
- hanno Colica.
- Sono stati infettati da parassiti intestinali.
Come fai a sapere se sono malati?
Sebbene sia difficile da sapere, ci sono diversi dettagli che dovrebbero renderci sospetti, che sono:
- L'animale è svogliato, triste. Puoi stare a letto tutto il giorno.
- Perdi l'appetito. Per quanto insistiamo, ogni volta vediamo che mangia di meno.
- Perdere peso. Non mangiando, la perdita di peso è inevitabile.
- Hai nausea e / o vomito, soprattutto se hai mangiato qualcosa, anche molto poco. Cerca di espellere ciò che lo fa stare male.
- Hai diarrea, al punto che ovunque si trovi, si macchia.
Se ha uno di questi sintomi, è molto importante che lo porti dal veterinario.
Trattamento
Il trattamento dipenderà dalla causa, ad esempio:
- Se hai ingerito sostanze tossiche, potrebbe essere necessario somministrare 1 grammo di carbone attivo per ogni mezzo chilo di peso. Ma in nessun caso dovrebbe essere costretto a vomitare se ha ingerito sostanze corrosive, come la candeggina.
- Se hai mangiato un cibo cattivo, potrebbe essere sufficiente dargli una dieta blanda (con brodo di pollo, disossato) da 3 a 5 giorni.
- Se hai i boli di pelo, puoi spalmare la gamba con un po 'di vaselina, burro o malto, che non ci vorrà molto a leccare. In questo modo, sarai in grado di espellere le palline.
- Se hai le coliche, somministrare antispastici.
- Se hai parassiti intestinali, ti verrà somministrato un pipetta antiparassitaria, o ti verrà data una pillola per rimuoverli.
Diagnosi di addome doloroso nei gatti
Per diagnosticare le condizioni del tuo gatto, il veterinario vorrà una storia medica completa ed eseguirà anche un esame fisico che può portare a ulteriori test diagnostici. Ciò che fornisci al veterinario può aiutare immensamente a restringere le possibili cause. Sapere se ci sono state reazioni a un tipo specifico di cibo, esposizione a sostanze o circostanze pericolose e tutti gli altri sintomi che il tuo gatto ha mostrato può aiutare in questo processo.
Se il veterinario ha stabilito che sono necessari ulteriori test, ce ne sono alcuni comuni che verranno eseguiti. I test diagnostici comuni includono un esame emocromocitometrico completo, un'analisi delle urine e un profilo biochimico. Tutti e tre i test vengono generalmente utilizzati per verificare la presenza di segni di infiammazione o infezione e per esaminare il funzionamento degli organi.
Se si sospetta la presenza di parassiti, può essere eseguito anche un test fecale. Il veterinario può anche eseguire una biopsia o persino un'analisi del liquido peritoneale, che controlla il tipo di liquido nell'addome del tuo gatto se viene rilevato del liquido. Infine, verrà eseguita una radiografia o un'ecografia dell'addome. Queste scansioni possono scoprire qualsiasi infiammazione, tumore, calcoli renali o rotture negli organi.
Più opzioni di trattamento
Poiché le cause del dolore addominale sono molteplici, i piani di trattamento possono variare. Successivamente vi parleremo di alcune opzioni di trattamento più dettagliate, ma tenendo conto di quanto spiegato nel punto precedente sui trattamenti.
Cirugía
Se sono stati trovati cancro o tumori, il veterinario raccomanderà quasi sicuramente un intervento chirurgico per rimuoverlo. Viene richiesta una procedura chirurgica anche in caso di rottura della vescica.
medicazione
In caso di infestazione da parassiti o infezioni batteriche, il veterinario prescriverà un ciclo di vermifughi o antibiotici. Sebbene questi farmaci possano comportare rischi (come effetti collaterali, sviluppo di resistenza), i vantaggi generalmente superano queste preoccupazioni.
È importante che vengano somministrati come prescritto in modo che il tuo gatto ottenga tutti i benefici. Alcuni farmaci possono essere somministrati come terapia di supporto. Se il tuo gatto è in grave difficoltà, il tuo veterinario può raccomandare l'uso di analgesici per alleviare il dolore.
Possono essere somministrati farmaci anti-nausea per aiutare a fermare il vomito e, in caso di convulsioni (principalmente da avvelenamento), al tuo gatto possono essere somministrati farmaci antiepilettici. Cosa c'è di più, possono essere prescritti farmaci che sopprimono il sistema immunitario.
Trattamento contro il veleno
Quando l'avvelenamento è la causa della sofferenza del tuo gatto, il veterinario inizierà il trattamento immediatamente dopo aver saputo quale tossina è stata ingerita, se possibile. Se il tuo gatto ha recentemente ingerito il veleno, il suo stomaco sarà svuotato e potrebbe essere somministrata carbone attivo o terapia con fluidi per ridurre gli effetti negativi. Ulteriori metodi di trattamento possono variare a seconda della tossina specifica. Ad esempio, nell'avvelenamento da topi, il veterinario può somministrare vitamina K.
Dieta
In caso di complicazioni dietetiche, un cambiamento nella dieta tende ad essere il piano di trattamento raccomandato. Il veterinario può raccomandare una dieta ipoallergenica o anche una dieta di eliminazione. Entrambi possono aiutare e determinare se il tuo gatto è allergico.
Terapia di supporto
Oltre ai farmaci antidolorifici e anti-nausea, le cure di supporto possono includere la somministrazione di liquidi per trattare la disidratazione. Cosa c'è di più, se il tuo gatto è così sfortunato da esserne colpito, la terapia di supporto può essere la principale forma di trattamento, poiché l'infezione virale ha un alto tasso di mortalità.
Recupero dell'addome doloroso nei gatti
È importante seguire il piano di trattamento stabilito dal veterinario, soprattutto se gli sono stati prescritti farmaci. La prognosi varierà a seconda della causa del dolore addominale. La ricaduta può verificarsi per alcune condizioni e alcune possono essere croniche. Monitora l'appetito del tuo gatto e qualsiasi altro sintomo. Se tornano, assicurati di portare il tuo gatto dal veterinario.
Nel momento in cui scopri che il tuo gatto potrebbe avere dolore addominale, è importante che non lo lasci passare. Non permettere che sia con quella sofferenza perché potrebbe non essere un dolore temporaneo o fugace ... È meglio scoprire le cause alla base che lo causano e in questo modo si trova il trattamento appropriato il più rapidamente possibile.
Dobbiamo essere molto consapevoli di eventuali cambiamenti che si verificano nella routine dei nostri pelosi, per poterli trattare il prima possibile.
Puoi essere il primo a lasciare un commento